Ciao!?
Eccomi qui pronto con un’altro articolo che potrebbe interessarti visto il particolare momento che stiamo vivendo.
Stiamo tutti vivendo una vita diversa da come eravamo abituati e se prima il nostro stile di vita spesso per molti poteva essere considerato “sedentario” ora lo è in misura maggiore. Ma come impostare una alimentazione corretta in quarantena?
Purtroppo tutto questo non è un bene per le persone. Per chi come me lavora nel settore “benessere” sa bene che l’inattività fisica è tra le prime cause di malattie cardiovascolari(il 25% di malattie croniche).
Lo sapevi che l’attività fisica è considerata un fattore indipendente per l’uomo?Cosa significa?Significa che da sola è in grado di diminuire il rischio di mortalità per qualsiasi malattia. Mica cosa da niente.. per quello si insiste molto su questo fattore per tutte le persone.
Ma oggi non ti parlerò di attività fisica ma di alimentazione corretta in quarantena.
Sono qui a darti dei semplici consigli in materia di alimentazione per poter uscire ancora fuori dalla porta di casa senza girarti di lato?
Veniamo al sodo:
1)Cerca di tenerti costantemente in movimento, se prima ti allenavi 2-3 volte a settimana considera di aggiungere almeno un’altra seduta??♂️
2)Non puoi seguire l’alimentazione di prima.. perché abbiamo già detto che ti muovi meno e consumi meno ovviamente. Oltretutto l’aumentare di peso è un processo subdolo in quanto è lento ma progressivo quindi magari non ti vedi peggio ora ma tra 20gg potrai rendertene conto.?
3)Evita di mangiare per noia, trova un sistema per muoverti e dedicarti ad altro in modo che tu possa seguire degli schemi per sostenere una alimentazione corretta?
4)Non fare cambiamenti drastici ma semplicemente mangia meno. ?
5)Mantieni dei ritmi sonno-veglia normali. Se stai alzato fino a tardi indovina cosa farai? Esatto..mangerai, lo sai bene quindi lo puoi evitare ??
6)Ora piu che mai alimentati con cibi poco raffinati e possibilmente di buon valore nutrizionale.
7)Se ti muovi poco prediligi proteine e grassi e limita i carboidrati (devono comunque essere presenti).Se invece ti alleni regolarmente puoi tenerli più alti e limitare i grassi.
8)Assumi per mantenere il sistema immunitario in forma alimenti ricchi di vitamina C ed E, vitamina D. La vitamina C è risaputo ormai dove si trova, la vitamina E la trovi facilmente per esempio nell’olio di oliva, nelle uova, nei cereali integrali. La vitamina D viene prodotta all’esposizione solare e chi vive nel nord Italia è mediamente carente.
Per come la penso io, pur alimentandomi bene consiglio un po’ a tutti l’assunzione dei almeno 2 di questi alleati sotto forma di integratore. Vitamina C e vitamina D non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione. Evitate formule troppo elaborate che fanno lievitare i costi, se vi servono le vitamine singole le trovate a prezzi molto accessibili un po’ ovunque.
Semplici consigli ed efficaci, che possono sembrare scontati ma se applicati ti portano ad un risultato. L’alimentazione corretta in quarantena non deve e non può essere quella di sempre, quindi è tempo di modificarla… in meglio!
Vorresti sapere come strutturare una alimentazione sana partendo da te stesso?
Allora seguimi nelle prossime mail o articoli perché ne parlerò ??
Alla prossima.
Francesco